Quest’anno non ho comprato nemmeno una pianta di zucca né di zucchina. Semplicemente, ho lasciato da parte tanti semi delle zucche dello scorso anno, e li ho seminati in vasetti, sperando che qualcosa nascesse prima o poi.
Ho seminato un paio di volte, perché in effetti sembrava che non nascesse niente. E poi, quando è arrivato il caldo, i semi sono germogliati tutti insieme, riempiendo la nostra mini serra di zucche e zucchine, che nel frattempo si erano (ovviamente) mescolate le une con le altre. Alcune se ne sono mangiate le lumache, ghiottissime delle foglie fresche. Altre ne abbiamo regalate ad amici che fanno l’orto, sempre con l’incognita del “che tipo di zucca sarà?”.
Tutte le altre le abbiamo trapiantate ormai da un paio di settimane nell’orto, cercando di tenere (chissà se ci sono riuscita, non son brava a riconoscerle) le zucche lontane dalle zucchine. Abbiamo scelto di metterne una fila in fondo all’orto, parallela ai filari del vigneto, così che potranno espandersi a piacere senza disturbo. Insieme, una bella fila di piante di mais (una consociazione consigliata). In fondo, qualche pianta di girasole e poi di nuovo mais e poi, verso la siepe di lamponi, qualche pianta di meloni e di anguria, anche questi ottenuti dai semi. Vediamo un po’ cosa ci regalerà questa striscia di orto, noi siamo ben fiduciosi!! 🙂
2 comments
[…] striscia di orto sotto al vigneto abbiamo seminato zucche e zucchine di ogni tipo, giusto per vedere se sarebbero cresciute […]
[…] le piccole piante di zucche e zucchine, seminate nell’orto di Villacolle. […]