Volutamente bianche e semplicissime, senza particolari decori, visto che la cucina che verrà sarà molto semplice e già caratteristica di suo. Ho scelto quindi toni neutri anche per i rivestimenti, così da potermi poi sbizzarrire con il resto.
Per le soglie invece delle semplicissime pianelle, che contrastano un po’ con il bianco, ma si integrano perfettamente con la facciata e con tutto il resto.
Posate e stuccate da Roberto, neanche a dirlo, che ormai dopo anni di fai da te è diventato anche un bravissimo posatore. Così, come per il cartongesso, il lavoro ci è costato il materiale, e oltre al risparmio ci ha dato anche la soddisfazione di aver fatto da soli.
Ed ecco il nostro angolo cottura pronto per l’arrivo della cucina, che ci sarà consegnata il 13 luglio, al rientro dalle ferie. Mentre noi saremo fuori, arriveranno anche le finestre. Manca giusto giusto qualche “ritocchino” e l’imbiancatura e poi ci siamo!
3 comments
ma quindi se noi veniamo a trovarvi in agosto (all’andata o al ritorno dalle nostre ferie… sempre che vengano confermate, potremo vedere tutto dal vivo??
questo blog con tutti i lavori passo passo, il giardino, l’orto etc mi incuriosisce da matti!!!
Elisa, certamente! Posso dirti con discreta certezza che per agosto ci pranzeremo insieme in questa cucina, per cui preparati, fosse la volta buona che se vieni tu inauguriamo il forno a legna! 🙂
[…] iniziato la ristrutturazione, fatto progetti, realizzato il cartongesso, risistemato il pavimento, posato le piastrelle, imbiancato e, infine, abbiamo anche montato le finestre […]