Fine settimana dedicato al caldo e al bricolage a Villa Villacolle. Mentre i lavori di casa procedono, e l’orto sta dando i suoi primi frutti, abbiamo iniziato a realizzare un piccolo muro di contenimento-staccionata per la stradina che affianca l’orto, con l’aiuto delle nostre piccole che si sono date da fare a spostare pali e supervisionare il lavoro del babbo.
Davanti alla capanna, infatti, tra questa e il nostro orto, abbiamo messo un po’ di ghiaia per poter parcheggiare le macchine, visto che nel giardino è parcheggiato il camper e che davanti casa c’è il cantiere aperto. L’idea, in ogni caso, è quella di poter sfruttare la capanna in futuro proprio per riporre il camper durante la stagione estiva, e per fare questo era necessario creare una piccola stradina lì davanti.
Dopo aver messo la ghiaia, però, rimaneva un bello scalino, anche un po’ pericoloso, che avremmo dovuto far scendere dolcemente verso l’orto “rubando” ancora un po’ di terra e (devo ammetterlo, sono matematica) rovinando anche la sua bella simmetria.
Così, la soluzione ideale si è rivelata quella di creare una sorta di muro con dei pali in legno, gli stessi che vorremmo utilizzare in futuro per le staccionate.
Un palo ogni 80-100 cm su tutto il lato lungo la stradina e sopra, verso la strada comunale. In verticale, dai 3 ai 7 pali l’uno sopra l’altro a formare il muro di legno.
A momento non abbiamo ancora tagliato i pali verticali, quando la stradina di ghiaia si sarà completamente assestata decideremo a che altezza tagliarli in maniera tale da non avere problemi.
Intanto che decidiamo se dipingerla o meno, devo dire che a me l’effetto finale piace proprio!