Verso la fine dell’inverno, quando il nostro giardino ha ripreso a germogliare dopo la grande nevicata di febbraio, sono spuntati qua e là in ordine molto sparso tanti piccoli cespugli di foglie, che non avevo mai visto prima. Mi chiedevo se fossero una pianta infestante, un fiore o chissà che, fino a che non è venuta a trovarci la nostra cara amica Enrica che, appena li ha visti, ci ha detto: “Va che belli, hai anche i Gigli di Sant’Antonio“!
E così, mentre mi chiedevo quando sarebbero fioriti, eccoli qui in tutto il loro splendore, pochi giorni prima del 13 giugno, giorno in cui si ricorda Sant’Antonio. E’ la bellezza della natura che si rinnova, e in questo caso è anche una delle sorprese più belle di questo giardino, proprio perché inaspettata.
Ora che so di che pianta si tratta, però, cercherò per il prossimo anno di sistemare questo pezzo di giardino per evitare che le rose e i gigli si soffochino, visto che in alcuni casi i bulbi sotto terra si sono riprodotti e si sono un po’ “allargati” fino alle rose. Intanto, ci godiamo ancora qualche giorno il candore dei nostri “fiori misteriosi” (che misteriosi non sono più)!
1 comment
Sono bellissimi…io resto incantata di fronte alla forza,alla resistenza e alla perfezione della natura…un bacio speciale alle bimbe!