Decisione difficile, quella di mettere il cartongesso nelle pareti della cucina. Le altre due pareti della cucina, infatti, saranno rispettivamente lasciate a pietra e intonacate a calce naturale. Ma da qualche parte dovevamo pur passare gli impianti di acqua, riscaldamento, luce e gas. E siccome gli impianti sarebbero dovuti passare in parte nella parete a pietra tra la cucina e la camera, e in parte nelle pareti esterne a blocchi (già sottili di suo) alla fine abbiamo deciso di fare il cartongesso, in modo da poter passare gli impianti dietro a questo, toccando quindi il meno possibile il muro a pietra e i muri esterni, che invece in questo modo abbiamo rinforzato un pochino.
E visto che Roberto ha le mani d’oro (aveva già fatto il cartongesso nella nostra soffitta e poi nel mio ufficio), anche questo lavoro è stato realizzato da lui, in economia. Non ha ancora finito di stuccarlo e di rifinirlo, ma il lavoro procede spedito. E per fortuna, anche perché presto arriverà la cucina, anche se abbiamo rimandato di qualche settimana la consegna visto che siamo “giusto un pelino” indietro! 🙂
1 comment
[…] c’è di più divertente che guardare il proprio babbo mentre dipinge le pareti di cartongesso della cucina nuova? Prendere il suo posto, […]