L’orto di quest’anno è un esperimento per molti versi. E’ infatti la prima volta che mi accingo a coltivare un orto in piena terra, dopo anni di orto in terrazza. Proprio dall’esperienza passata, mi porto dietro la passione per i pomodori, che anche nel nostro terrazzo crescevano rigogliosi.
Come gli anni passati, anche quest’anno abbiamo conservato alcuni semi dai pomodori dell’anno scorso, per riseminarne quest’anno. Li abbiamo fatti germogliare nella nostra mini serra e poi trapiantati in vasetti quando erano abbastanza alti.
Per avere qualche piantina che fruttifichi prima, 4 piante le ho prese al vivaio di Sara, e infatti ho visto già i primi fiori.
Tutte le altre (miste tra pomodoro marmande, san marzano, datterino, ciliegino, grappolo) sono ancora molto piccole ma le ho messe lo stesso a dimora, ben coperte con paglia e innaffiate spesso, certa che con il caldo del giorno guadagneranno molto più in terra che nei vasetti.
In tutto, 26 piante, una per ogni buchetta ricavata nel fieno, messo sul terreno come pacciamatura. In ogni buca ho messo un po’ di terriccio biologico nella speranza di coprire meglio il terreno attorno alla piantina. Dopodiché abbiamo fissato i pali di sostegno (le canne raccolte dal mio babbo) e legato i pali tra loro e i pomodori più grandi ai pali, con della rafia naturale. Vediamo se il bel sole di questi giorni ci regalerà i nostri primi pomodorini!
3 comments
[…] le semine, è l’ora di mettere finalmente a dimora i nostri pomodori! […]
Il tuo sito è favoloso e ricco di idee. Noi abbiamo tutti i semini nei vari semenzai , spero proprio che spuntino le piantine, solitamente compriamo già le piantine, ma quest’anno abbiamo voluto tentare. ^_^
Grazie! Noi quest’anno invece mi sa che semineremo un po’ meno piantine e le prenderemo dalla nostra fornitrice (ovviamente bio). A villacolle abbiamo i lavori in corso, e io sono in attesa della terza bimba, quindi credo che per quest’anno possiamo fare una eccezione!! 🙂
Fammi sapere come procede!