Eppure son sempre io: quella che qualche anno fa, quando Roberto mi ha regalato un maglione ROSA, l’ho riportato indietro al negozio per prenderne uno verde…
Sarà che nel frattempo ho avuto due bambine, e che al ROSA mi sono un po’ più abituata. Sarà che gli anni passano e i gusti cambiano…
Fatto sta che quando Valentina, Enrica e Danilo si sono presentati a casa nostra con una pianta di MELA ROSA dei Sibillini, è stato uno dei regali più graditi ed inaspettati degli ultimi anni, e per una volta il fatto che ci fosse di mezzo il ROSA è un pregio non indifferente!
Già è difficile nascondere l’emozione quando si riceve un regalo, figuriamoci quando a fartelo sono alcuni tra i più cari amici, e soprattutto quando il regalo è una delle varietà locali antiche e pregiate della propria Terra. Insomma, non poteva esserci regalo più azzeccato per il frutteto di Villa Villacolle.
Lo scorso fine settimana, approfittando di un po’ di sole, abbiamo trovato un posto anche a questa bella pianta, in mezzo ai filari, al posto di una vecchia vite che si era seccata. Ora non ci resta che aspettare il prossimo anno per vedere se la nostra MELA ROSA si acclimaterà come dovrebbe!
E voi? Avete varietà antiche nel vostro frutteto?
1 comment
[…] seminare fiori nell’orto, ecco la prima coccinella della stagione, proprio sulla nostra amata mela rosa dei Sibillini. Le coccinelle oltre che essere tanto belle da vedere, sono uno degli insetti più utili […]