Da piccoli sia io che Roberto abbiamo sempre avuto a casa l’altalena, rigorosamente autocostruita dai rispettivi babbi con una struttura in ferro.
Noi non potevamo essere da meno, sia per avere l’altalena che per autocostruirsela. E così, armato di pazienza, Roberto ha recuperato dal marasma di cose che ci sono nella vecchia capanna qualche tavoletta.
In poco tempo il sedile per la nostra altalena era pronto, rimaneva solo di prendere la corda in ferramenta e scegliere dove montarla.
Abbiamo scelto il noce in fondo al vigneto, davanti alla siepe di lamponi verso il confine con il fosso. E’ il punto più lontano da casa, ma anche l’unico sempre in ombra e con una bella copertura di erba sotto per attutire eventuali cadute. Le bambine ne son state entusiaste, e se non fosse per il ramo ancora giovane devo dire che un giretto l’avremmo fatto volentieri anche noi!!!
2 comments
[…] era (forse) prevedibile, una sola altalena è poco per due bambine, anche se hanno a disposizione tutto il vigneto per scorrazzare, il […]
[…] così via libera all’altalena sull’albero, che non abbiamo smontato nonostante il freddo, visto che sia Sveva che Siria ci giocano anche se […]