Farei meglio a dire “fiori di bosco”, ancora, anche se (come si vede dalla foto sopra) i primi frutti iniziano a fare capolino tra le foglie. Dopo le varie discussioni sulla scelta delle piante da frutto da piantare, alla fine oltre alla siepe di lamponi abbiamo deciso di provare con qualche altro cespuglio di frutti di bosco, anche se non con tante speranze. La scelta è caduta quindi sul ribes rosso (nella foto sopra)…
Poi abbiamo ben pensato di aggiungere una mora a quelle che crescono abbondanti nei rovi che crescono attorno al nostro terreno e lungo il fosso in fondo.
Infine abbiamo deciso di provare anche con due piante di mirtillo, visto che su web e sui manuali ho letto che cresce bene nelle zone con tanta ortica. Abbiamo scelto per lui l’angolo del terreno (al margine del fosso) che ne era più ricco, sperando che riesca ad acclimatarsi bene. Intanto ha messo tantissime foglie, a abbiamo anche scoperto che fa dei boccioli (sopra) e dei fiori (sotto) meravigliosi.
Vediamo se dopo tanti bei fiori avremo anche tanti bei frutti! 🙂
4 comments
a noi il mirtillo nell’ angolo delle ortiche ha patito per un paio di stagioni, adesso stanno in due vasoni e mi sembrano notrevolmente cresciuti. Ricorda che more e lamponio non si fanno simpatia e quindi mettili lontano o non ti producono. E poi si espandono da matti, quindi dagli lo spazio per i prossimi anni, tanto di metri ne avete, no?
Ah capirai… tutto e il contrario di tutto quindi! 🙂
Ai lamponi abbiamo lasciato tutto lo spazio in fondo all’orto, e le more sono una piantina sola perché ce ne sono già una infinità di quelle selvatiche (purtroppo queste accanto ai lamponi, però…) Se dicono di espandersi spazio ne hanno a sufficienza, vedremo un po’! 🙂
[…] dalla curiosità, sono andata a sbirciare anche tra gli altri frutti di bosco, e mentre more e mirtilli non danno segni di grande produzione, ho trovato invece tre bei […]
La prima foto è magnifica! Un’esplosione di verde che dà vita! Brava, Glò!!