Mentre in cucina si iniziano a vedere i primi cenni di ricostruzione dopo che Roberto ha iniziato i lavori in corso (buttato giù il canterto, scalcinato le pareti e tolto il caminetto), lo scorso fine settimana si è dedicato al piccolo ingresso che dalla cucina porta alla camera, al bagno e al magazzino.
Abbiamo tolto il pavimento verde-ragano lucido, che andrà sostituito con marmittoni di recupero molto simili a quelli della cucina. E visto che c’eravamo, e che da sotto nella cantina ci siamo accorti che i filetti non erano proprio messi bene (ovvero erano molto tarlati) abbiamo deciso di sostituirne alcuni.
Smontate e messe da parte le pianelle, Roberto le ha poi riposizionate sui filetti nuovi, incollandole con la calce naturale.
Ora rimangono da passare gli impianti, e poi potremo rifare il massetto sopra cui metteremo il “nuovo” pavimento.
Da lunedì, invece, sono iniziati ufficialmente i lavori più grossi: la sistemazione del tetto, che per ovvii motivi abbiamo affidato al nostro muratore di fiducia. Intanto che lo smontano, non vediamo l’ora di vedere come sarà quando lo rimonteranno!
4 comments
Mammamia!!!! Povero Roberto…un lavoraccio…Danilo mi aveva accennato ma le foto parlano chiaro!!! Dai…dai Roby…che ce la faiiiiiii!!!!! 🙂
Ma certo che ce la fa!!! 🙂 Oggi sono andata a vedere dopo che hanno rimesso su le travi in camera… già pare tutta un’altra cosa! Dai che domenica se è bel tempo andiamo su ora che è finita la quarantena!
[…] due settimane dall’inizio dei lavori nel tetto (e di conseguente diluvio universale) oggi i muratori hanno finalmente completato la sostituzione […]
[…] parete della cucina da prima della scorsa estate, quando abbiamo riportato alla luce la vecchia pietra nascosta sotto strati di intonaco. Per fortuna si è armato di pazienza mio suocero Sandro, e […]