Mentre i lavori sul tetto di casa procedono lentamente (perché ovviamente da quando abbiamo iniziato diluvia un giorno sì e l’altro pure) ecco il progetto della nostra cucina (più o meno) che arriverà (troppo) presto. L’abbiamo presa all’IKEA, volutamente bianca e molto semplice, con un bel piano di lavoro in rovere naturale e un lavello enorme in ceramica, con la doppia vasca.
L’angolo in cui andrà posizionata è questo qui sopra, che al momento in cui scrivo a dire il vero è messo ancora peggio che in foto… La finestra dovrà essere un po’ rialzata e i muri un po’ raddrizzati, e dovremo passare gli impianti dell’acqua e della corrente per arrivare fino al piano di lavoro e al lavello.
Un po’ di trambusto, ovviamente, per spostare gli impianti, ma in questo modo avrò un bel piano di lavoro funzionale da una parte e il camino dall’altra, che adesso che la cucina e il soggiorno sono una stanza unica secondo me è un valore aggiunto non indifferente. E poi, sopra ad ogni cosa, il lavello sotto a questa finestra. Che diciamolo pure, era il sogno che avevo da sempre!
10 comments
HAHAHHA a parte 2 piccoli particolari, è uguale alla mia che arriverà a fine giugno!!! Non è che mi stai diventando romantica????
Roberta io sono romantica inside (mooooolto inside!!!)
La nostra dovrebbe arrivare il 15 giugno, ma ci toccherà chiedere di posticipare la consegna almeno di una settimana, che qui non ce la facciamo mica… il 15 giugno è praticamente tra 2 settimane!!! 🙂
Anche io ho il sogno del lavello sotto alla finestra e ho scoperto che è una cosa che piace a molti …
La cucina è molto simile alla nostra che è bianca (sempre ikea, che le fa carine e funzionali, per carità, ma quanto sarebbe bello prenderla da un falegname! improponibile per i costi ahimè!)
Quel lavello è stra-comodo, garantisco!
Secondo me è un sogno di molti perché non è nella nostra tradizione. Quando sono stata all’estero, in particolare in Inghilterra e in Olanda, ho trovato sempre questi lavelli con vista sul giardino, che mi hanno sempre lasciata incantata. Vuoi mettere lavare i piatti o preparare le verdure con davanti un bel giardino o con un muro? non c’è paragone, davvero! 🙂
La cucina è per alcuni aspetti (l’anta con il riquadro) simile a quella che abbiamo a casa, ma mentre quella di casa è marrone scuro (e non è IKEA, e poi saprò dirti se vale davvero la differenza) questa l’abbiamo voluta chiarissima, anche se le venature del legno si vedono lo stesso. Il lavello mi entusiasma un bel po’, anche a me dà l’idea di essere molto funzionale, vedremo se sarà davvero così! 🙂
E’ lo stile inglese che vince!A casa di mia madre è tutto così, anche le finestre sono bianche e quadrettate! L’unico problema sarà non avere lo scolapiatti! Pensa che io avrei potuto non fare i lavori ma pur di avere la finestra sul lavello ho capovolto completamente casa.Purtroppo la finestra sarebbe stata perfetta a ghigliottina, sempre bianca, ma non si può avere tutto…
Anche a me sarebbe piaciuta la finestra a ghigliottina (anche per la praticità di poterla poi aprire col lavello di fronte), ma già è stata una impresa trovare le finestre che abbiamo preso, anche la finestra a ghigliottina non ce l’avrei fatta!
[…] vuoi il poco tempo a disposizione (per rifare tutto il pavimento della cucina), vuoi la spesa in più che ci sarebbe costata rifare il pavimento nuovo, abbiamo deciso di tenere […]
[…] bianche e semplicissime, senza particolari decori, visto che la cucina che verrà sarà molto semplice e già caratteristica di suo. Ho scelto quindi toni neutri anche per […]
Bella anche la cucina! 🙂
🙂