Mentre aspettiamo di iniziare i lavori al tetto, che ovviamente non saremo in grado di fare da soli, ecco quella che sarà la stanza delle bimbe, che già ci chiedono di andarla a vedere e che a chiunque arriva dicono “Questa è la camera nostra!!”.
La soffitta si trova esattamente sopra al magazzino, e al momento ci si accede solo con una scala a pioli. E’ una stanza grande, anche se come la nostra camera va a spiovere, e nella parte più bassa non ci si sta in piedi. Nella parete verso l’esterno rimane ancora la traccia della vecchia canna fumaria del camino che era nel magazzino, e che sicuramente rimetteremo in funzione. Come nelle altre stanze della parte vecchia della casa, anche qui travi in legno e pianelle sul soffitto, e nel pavimento solo le pianelle del solaio.
Unico neo (oltre al fatto di essere su un piano diverso) la pochissima luce, che viene solo da un abbaino in alto (motivo per cui le foto sono sfocatissime!). E visto che sarà la camera delle bimbe, e che mi piacerebbe avere più luce, abbiamo proposto al geometra di creare un punto luce in più, con un lucernaio o magari una piccola finestra, che sicuramente cambierebbero già aspetto alla stanza che al momento è davvero buia! Sveva e Siria non vedono l’ora di andarci a dormire, e anche se quest’anno non riusciremo a sistemarla loro fantasticano già… e io con loro!
5 comments
CIao….è da qualche tempo che seguo questa avventura in campagna….bella! dovendo rifare i solai perchè non optate per mettere dei travi (anche lamellari, più robusti ed evitano le classiche spaccature) e volendo tavole in legno spazzolato? altrimenti se sono delle belle pianelle potreste rimetterle…anche il pavimento in legno spazzolato sarebbe molto scenografico…..ciao e buonavventura…
Ciao River 🙂
I travi sotto ci sono già, e anche belli grandi, in legno di rovere. Le pianelle da sole sono troppo grezze, stiamo pensando di mettere proprio il tavolato in legno, infatti!
grazie e a presto!
Ciao…..se lasci le travi che ci sono già il tavolato ce lo vedo male…anche perchè sono travi irregolari e mettendo le tavole non verrebbe un granchè…poi mi sembra che quella piu in alto sia diversa…occhio ai tarli:)
River, il tavolato lo mettiamo in terra, sul soffitto lasciamo assolutamente le pianelle! I due travi in cima sono più “giovani”, meno spessi e di un altro legno rispetto a quelli nella parte più bassa, che sono in rovere massiccio. Per i tarli il muratore ci ha già dato l’ok! 🙂
[…] vecchia soffitta (che sarà la camera delle bambine) abbiamo aperto una finestra, che sostituirà l’abbaino e […]