Non solo fiori, ma anche i primi frutti… Il grande fico davanti casa è già carico di frutti e sembra promettere davvero bene.
Lo stesso vale per le ciliegie e le visciole, che tutti in casa adoriamo.
Poi le prime pere, che ci divertiamo ad osservare con Sveva. Visto che nemmeno eravamo sicuri di quali fossero alcune delle nostre piante da frutto, è stato ancora più divertente condividere con le bimbe la scoperta dei fiori e (ora) dei primi frutti.
Ultimo, ma non ultimo, il nostro mandorlo. Quello che era fiorito già in gennaio, e che con la neve e le gelate di febbraio avevo dato per disperso. Invece ha resistito sia a quelle che alle gelate tardive di Pasqua, ed eccolo qui, pieno di “mandorlini” aspri e croccanti! Ora vediamo se gli scoiattoli ce ne lasceranno qualcuna da raccogliere! 🙂
4 comments
Anch’io giorni fa ho visto un fico carico di frutti e figurati….mi sembrava troppo presto.Sono un’aspirante campagnola parecchio parecchio ignorante!!
Lucia, il bello dell’imparare “sul campo” con le piante da frutta è che il primo anno puoi anche essere ignorante, ma dal secondo in poi chi se lo scorda più! 🙂
Ma che belli!!!! In poco tempo l’aspetto di villa villacolle è cambiato notevolmente…speriamo di venire presto su per vedere di persona le meraviglie della natura!!! 🙂
Vale, speriamo proprio di rivederci il prima possibile!!! 🙂