Domanda che ci affligge da ieri mattina, precisamente da quando, a metà del lavoro, ho chiesto a Roberto se veniva ad aiutarci a scavare le buche seminare per le patate: “Avremo seminato troppe patate?”.
Calndario lunare alla mano, dall’8 marzo in poi la semina delle patate (e di tutto quello che cresce sottoterra) è consigliata. Per le patate abbiamo scelto l’angolo dell’orto più in basso, perché a detta di mio padre ha l’inclinazione migliore e non è troppo asciutto. Abbiamo iniziato la mattinata rastrellando ben bene, con le bimbe che si sono date da fare per togliere i sassi più grandi dal terreno che stavamo lavorando.
Le patate da seme che ho preso dal nostro rivenditore di fiducia sono della varietà kennebec, a detta sua quelle che piantano gli agricoltori che stanno dalle parti di casa nostra. Sono una bella patatona a pasta bianca, che viste le dimensioni considerevoli ho tagliato spesso a metà, così da avere qualche buca in più.
68 buche in tutto, di cui 5 seminate con le patate dello scorso anno di mio suocero (che ho scoperto ci legge pure) che avevo ancora da parte (volevo far la prova per vedere quanto rendono le patate dell’anno prima). Sarà perché gli ho fatto scavare una metà delle buche, sarà perché a tutti gli effetti occupano una bella fetta (1/6 circa) dell’orto più grande… fatto sta che Roberto si è convinto che abbiamo seminato troppe patate. E dire che anche il rivenditore (ma vabbé, lui le vende, non fa testo) mi aveva detto che ne avevo prese poche.
Domanda ampiamente dibattuta a pranzo con mio padre, mio zio, mia mamma, mia sorella e la famglia tutta. E rinforzata dal vicino di casa che ci dice che il porcospino va matto per le patate, e che quindi tocca seminarne un po’ di più per lui (qua tra scoiattoli, cinghiali, talpe e porcospini mi sa che aivoglia a fare orto e frutteto, per sfamarli tutti!)
A conti fatti ne abbiamo seminate poco più di 5 chili, ma il dubbio c’è ancora: secondo voi saranno troppe davvero?
5 comments
Ma no le patate non sono mai troppe! 🙂
Anche noi le abbiamo piantate sabato e abbiamo anche seminato i cipollotti, l’insalatina da taglio, ci mancano l’aglio e le cipolle che non abbiamo fatto in tempo… speriamo di rimediare a breve!
Invece i piselli li avevamo seminati con la l’altra luna… aspettiamo i germogli!
Grazie!! E’ proprio quello che dicevo anche io, e visto che finora abbiamo sempre avuto la fortuna di avere le patate di casa (di mio zio o di mio suocero) sinceramente non mi rendo conto nemmeno di quante se ne consumino a tutti gli effetti!
Noi i piselli li abbiamo seminati (insieme alle fave e alle cipolle) prima del nevone. L’aglio l’ho trapiantato sabato, quest’anno per prova l’ho seminato prima in vasetto e devo dire che promette bene, anche se so già che non ci basterà per tutto l’anno. Il prossimo fine settimana anche noi insalata! 🙂
[…] di nuovo alle nostre patate. Quelle che abbiamo seminato “da seme” sono nate tutte, mentre quelle seminate dalle […]
[…] dieci buche ancora. Raccolto molto più magro di quello che speravamo, e devo dire che per fortuna ne avevamo piantate tante! Non le ho ancora pesate perché aspetto quelle di domani per farlo, ma da 63 buche che erano (5 […]
[…] end dedicato alla nostra prima semina delle patate, con qualche dubbio sulle quantità… […]