Dopo due mesi di pensa e ripensa, ecco qui nero su bianco il progetto di Villa Villacolle. Il geometra ha preso tutte le misure, e l’unica modifica che abbiamo deciso al momento è quella di buttare giù il muro nella cucina-soggiorno (quella con le scalette) per farne una unica stanza. Per il resto, soprattutto per quello che riguarda la parte dietro di magazzino e soffitta, non solo i lavori di ristrutturazione ma anche le riflessioni sono rimandate a data da destinarsi. A fine Aprile, se il tempo (e soprattutto il muratore) ci assistono, inizieremo a sistemare il tetto, facendo quello che si dice un “ripasso”. Verranno sostituiti i coppi rotti con dei nuovi, e controllati travi, filetti e pianelle. Dopodiché faremo sabbiare travi e pianelle della parte più vecchia di casa (quella che vedete sulla sinistra del disegno) e faremo improntare gli impianti. Da lì in poi, tutto quello che potremo (in particolare che potrà Roberto) fare da soli sarà fatto in economia. La mia speranza è di riuscire a sistemare per Giugno almeno la camera da letto e la cucina, tenendo il vecchio bagno e chiudendo il magazzino.Ce la faremo?
Intanto che aspettiamo ancora un po’ di mettere mano ai lavori “pesanti” anche questo fine settimana ci dedichiamo all’orto e al giardino… Buon fine settimana!
2 comments
Si. E nell’ antibagno/disimpegno potresti farci una mini-lavanderia, no?O hai altri progetti? la cucina è bellissima con quell’ angolo e finestre e il camino, ma quello che ti invidio è il magazzino, fate bene a prendervi il tempo di pensarci e viverci, pi le idee e il modo di realizzarle vengono da se.
Infatti vorremmo proprio passarci una prima estate così, per capire quali sono i nostri spazi e decidere con calma cosa fare. Forse nel magazzino al momento stiamo pensando che potremmo realizzare il soggiorno, ripristinando il vecchio camino che si intravede nelle foto e di cui resta ormai solo la canna fumaria e poco più. Ma ci prendiamo i nostri tempi perché sarebbe sprecato fare i lavori in fretta, e per quest’anno non ci servono grandi spazi, figurati che intanto nel giardino abbiamo parcheggiato il camper, così possiamo starci già così! 😉
La lavanderia nell’antibagno è una buona idea, al momento penso che collocheremo la lavatrice nella vecchia stalla (sotto la cucina, quella porta che vedi proprio sotto le scale) perché in bagno non entrerebbe. Poi ci sarà da vedere (sempre in base a cosa ne sarà del magazzino) se sposteremo qualcosa (la porta forse) e quindi che spazi rimarranno. L’ingresso così grande in ogni caso è un po’ “morto”, abituati come siamo a sfruttare gli spazi sembra quasi sprecato, contando che il bagno non è enorme.
Poi c’è anche da dire che sotto (quasi tutta completamente interrata) c’è oltre alla vecchia stalla una cantina (che inizia col forno a legna di cui parlavo qualche post fa) lunga quasi fino sotto il magazzino, che potrebbe in futuro (magari tra dieci anni) essere sfruttata in molti modi…
Speriamo davvero che le idee vengano da sé, già in questi 3 mesi che l’abbiamo comprata le nostre idee si stanno definendo sempre meglio, e devo dire che confrontarsi con chi ci legge è una delle parti più belle e interessanti… tanti spunti sono meglio di uno! 🙂 (praticamente volevo commentare e ho riscritto un altro post!)