Le due stanze attualmente adibite a cucina e soggiorno sono le uniche due stanze che si trovano nella parte nuova della casa, che è stata costruita in cemento (e non in pietra come tutta la parte vecchia) negli anni sessanta.
A differenza del magazzino e della camera da letto, queste due stanze non hanno il soffitto coi travi in legno, e i pavimenti sono rivestiti dai cosiddetti “marmittoni” (in dialetto li chiamiamo così, non so onestamente quale sia il termine in italiano) al posto delle pianelle in cotto.
Due mini-stanze separate da un canterto, che si affacciano sul giardino e sulla capanna di fronte, e rimangono sopra la vecchia stalla sottostante. In cucina c’è il secondo ingresso di Villa Villacolle, a cui si accede risalendo le scalette consumate direttamente dalla strada.
In un angolo della cucina, appena davanti all’ingresso, il piccolo caminetto, che non tira tantissimo ma che abbiamo acceso già spesso per stiepidire un po’ la temperatura in casa, nelle giornate in cui andiamo su svolgere qualche lavoretto nell’orto.
Questa è la prima stanza di casa a cui metteremo mano non appena saranno finiti i lavori di ristrutturazione del tetto. Una sicurezza ce l’abbiamo già in mente: vorremmo avere una stanza unica, mantenendo il camino nel suo angolo. Per il resto, cambiamo idea praticamente ogni settimana!
Tanti i progetti in mente: come rifare il camino, dove spostare il lavandino, dove posizionare la cucina, come ristrutturare le finestre, come sistemare i pavimenti, che tavolo mettere, riusciremo a risistemare le vecchie sedie… E voi? Come sistemereste queste due stanze?
4 comments
Evviva le tante sedie tutte diverse!!! 😉
[…] la cucina è già deciso: su consiglio degli amici che ci sono venuti a trovare, e visti i prezzi dei […]
[…] Dal primo post sulla nostra cucina son passati esattamente cinque mesi. Da allora, abbiamo scelto le finestre, smontato muri, iniziato la ristrutturazione, fatto progetti, realizzato il cartongesso, risistemato il pavimento, posato le piastrelle, imbiancato e, infine, abbiamo anche montato le finestre nuove. […]
[…] anche questo, visto che ho in mente di recuperare le vecchie sedie e dar loro un tocco di colore. Magari durante l’autunno, ché non sono proprio pratica in […]