Anche se abbiamo passato i primi due giorni a fare le grandi pulizie, con le porte aperte e imbacuccati per il freddo, ieri abbiamo provato ad accendere il fuoco per la prima volta nel caminetto della cucina.
Un po’ di legna da ardere, qualche ramoscello raccolto con Sveva e Siria nell’orto, e in pochi minuti una bella fiamma ci ha riscaldate. Le bimbe si sono subito messe lì davanti a colorare al calduccio, sedute su una cassetta della frutta e con due sedie come tavoli. In pochi minuti in cucina c’era un bel tepore che si è diffuso anche nella stanza accanto. Con tutte le porte aperte in continuazione, però, il camino ritorna un bel po’ di fumo, vedremo se dipende dal camino, dalla canna fumaria che non viene pulita da tanto tempo o dalle correnti d’aria. Il tepore però (almeno per ora) vale pienamente un po’ di fumo!
3 comments
[…] sfalci più sottili abbiamo ricavato una decina di fascine, che saranno ottime per accendere il fuoco o scaldare il forno a legna. Il lavoro di potatura non è ancora finito, e prevedo che nelle […]
[…] del lavandino realizzeremo un piccolo armadio a muro, mentre la mezza nicchia in cui si trovava il caminetto verrà richiusa per rinforzare la parete esterna, e verrà rifatto sempre nell’angolo a […]
[…] aver smontato il vecchio camino, Roberto ha iniziato quella che io definirei l’impresa impossibile, ovvero costruire un […]